Addio a Windows 10: cosa succede nel 2025?
Pubblicato il 23 giugno 2025 • Categoria: Sicurezza IT, Assistenza IT, Sistemi Operativi, Windows, Sicurezza IT
Il supporto ufficiale a Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Un passaggio storico che coinvolge milioni di utenti. In questo articolo vediamo cosa significa la fine del supporto, quali sono i rischi e come prepararsi al cambiamento.

1. Quando termina il supporto?
Microsoft ha annunciato ufficialmente che Windows 10 raggiungerà la fine del supporto il 14 ottobre 2025. Da quella data, il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza o correzioni.
2. Cosa significa "fine del supporto"?
- Nessuna patch di sicurezza contro nuove vulnerabilità
- Software e driver potrebbero smettere di essere compatibili
- Assistenza tecnica ufficiale non più disponibile
- Maggiore rischio per i dati personali e aziendali
3. Cosa devono fare aziende e professionisti?
Chi usa ancora Windows 10 in ambito lavorativo dovrebbe pianificare da subito la migrazione. Le opzioni sono:
- Passare a Windows 11, se compatibile
- Considerare l’adozione di Linux per determinati casi d’uso
- Valutare una virtualizzazione o VDI temporanea per software legacy
4. Requisiti per Windows 11
Il passaggio a Windows 11 non è sempre possibile, perché richiede:
- CPU compatibile (8ª generazione Intel o AMD Zen 2+)
- TPM 2.0 attivo nel BIOS
- 4 GB di RAM e 64 GB di spazio minimo
Puoi verificare la compatibilità con l’strumento ufficiale PC Health Check.
5. E se non faccio nulla?
Continuare a usare Windows 10 dopo ottobre 2025 è fortemente sconsigliato. I rischi principali includono:
- Accessi non autorizzati
- Malware e ransomware non bloccabili
- Non conformità con le normative GDPR e privacy
6. Consigli pratici
- Fai un inventario delle macchine Windows 10 ancora in uso
- Pianifica per tempo le migrazioni e i backup
- Valuta alternative open-source o light (es. Linux Mint, Debian, Fedora)
- Formazione: prepara il team al cambiamento
Conclusione
L’addio a Windows 10 non è solo la fine di un sistema operativo, ma un'opportunità per rinnovare infrastrutture e competenze. Il momento di prepararsi è ora. Nei prossimi articoli esploreremo alternative valide e piani di migrazione passo-passo.
Ogni fine è anche un nuovo inizio. Se vuoi valutare il passaggio a soluzioni più moderne, scrivimi: possiamo parlarne insieme.