Gestione di Container, Storage e VM con Cockpit
Pubblicato il 27 giugno 2025 • Categoria: Server, Datacenter, Linux, Container, Virtualizzazione
Cockpit non è solo uno strumento per monitorare server Linux: grazie ai suoi moduli aggiuntivi, permette anche di gestire container, storage e macchine virtuali in modo semplice e centralizzato, tutto via browser.
Se non l’hai ancora installato, ti consigliamo di partire dalla nostra guida: Come installare Cockpit su Ubuntu Server .
Container: Docker e Podman via Web
Dopo l’installazione di Cockpit, puoi gestire container installando il pacchetto aggiuntivo:
sudo apt install cockpit-podman
Troverai una nuova voce "Containers" nella sidebar di Cockpit, dove potrai:
- Avviare, fermare e rimuovere container
- Gestire immagini, reti e volumi
- Accedere alla shell del container via browser

Gestione dello Storage
La sezione "Storage" di Cockpit consente di monitorare e configurare dischi, partizioni, LVM e filesystem. Puoi:
- Formattare nuovi dischi
- Creare volumi logici LVM
- Montare o smontare filesystem

Macchine Virtuali con Cockpit
Per usare Cockpit come pannello di gestione per KVM, installa il pacchetto:
sudo apt install cockpit-machines
Potrai così creare e gestire VM dal browser con funzionalità come:
- Creazione guidata VM (ISO, rete, dischi)
- Monitoraggio risorse della VM
- Console grafica VNC integrata

Conclusione
Cockpit si conferma una soluzione potente per chi cerca un’interfaccia unica da cui gestire tutto: container, storage e virtualizzazione. L’approccio modulare consente di adattarlo a molteplici esigenze, rendendolo perfetto per sysadmin, sviluppatori e professionisti IT.